Notizie dell'ESO

ESO Science Release eso1334it - Dalla padella alla brace: da formazione esplosiva a fiasco nella produzione di stelle — ALMA fa luce sul mistero della galassie massicce mancanti ESO Science Release eso1333it - Neve in un giovane sistema planetario  — Un gelido punto di riferimento per la formazione di pianeti e comete ESO Science Release eso1332it - Dilaniata da un buco nero — Il VLT osserva in tempo reale una nube di gas mentre si avvicina all'oggetto gigantesco al centro della Via Lattea ESO Science Release eso1331it - Un gigantesco embrione di stella scoperto dall'ecografia di ALMA
ESO Science Release eso1334it - Dalla padella alla brace: da formazione esplosiva a fiasco nella produzione di stelle — ALMA fa luce sul mistero della galassie massicce mancanti ESO Science Release eso1333it - Neve in un giovane sistema planetario — Un gelido punto di riferimento per la formazione di pianeti e comete ESO Science Release eso1332it - Dilaniata da un buco nero — Il VLT osserva in tempo reale una nube di gas mentre si avvicina all'oggetto gigantesco al centro della Via Lattea ESO Science Release eso1331it - Un gigantesco embrione di stella scoperto dall'ecografia di ALMA
ESO Science Release eso1330it - Il pasto della galassia sorpreso da un lontano faro — Il VLT dell'ESO indaga sulla crescita delle galassie ESO Organisation Release eso1329it - Prima mondiale del Film "Universo Nascosto" per IMAX® 3D — Il vostro biglietto per le stelle attraverso gli occhi dei più potenti telescopi al mondo, per la prima volta su schermo e in 3D. ESO Science Release eso1328it - Tre pianeti nella zona abitabile di una stella vicina — Riesaminata Gliese 667C ESO Science Release eso1327it - Sorpresa! Il buco nero gigante è pieno di polvere
ESO Science Release eso1330it - Il pasto della galassia sorpreso da un lontano faro — Il VLT dell'ESO indaga sulla crescita delle galassie ESO Organisation Release eso1329it - Prima mondiale del Film "Universo Nascosto" per IMAX® 3D — Il vostro biglietto per le stelle attraverso gli occhi dei più potenti telescopi al mondo, per la prima volta su schermo e in 3D. ESO Science Release eso1328it - Tre pianeti nella zona abitabile di una stella vicina — Riesaminata Gliese 667C ESO Science Release eso1327it - Sorpresa! Il buco nero gigante è pieno di polvere
ESO Science Release eso1326it - Scoperto un nuovo tipo di stelle variabili — Minuscole variazioni di luminosità rivelano una nuova categoria di stelle ESO Science Release eso1325it - ALMA scopre una fabbrica di comete — Nuove osservazioni di una trappola per la polvere vicino a una stella giovane risolvono dopo molto tempo uno dei misteri sulla formazione dei pianeti ESO Science Release eso1324it - L'esopianeta più leggero mai fotografato? ESO Science Release eso1323it - Una dieta a basso contenuto di sodio per le stelle che invecchiano — Nuove osservazioni del VLT: un gran problema per le teorie stellari
ESO Science Release eso1326it - Scoperto un nuovo tipo di stelle variabili — Minuscole variazioni di luminosità rivelano una nuova categoria di stelle ESO Science Release eso1325it - ALMA scopre una fabbrica di comete — Nuove osservazioni di una trappola per la polvere vicino a una stella giovane risolvono dopo molto tempo uno dei misteri sulla formazione dei pianeti ESO Science Release eso1324it - L'esopianeta più leggero mai fotografato? ESO Science Release eso1323it - Una dieta a basso contenuto di sodio per le stelle che invecchiano — Nuove osservazioni del VLT: un gran problema per le teorie stellari
ESO Photo Release eso1322it - Il Very Large Telescope dell'ESO celebra 15 anni di successi ESO Photo Release eso1321it - Un nastro di fuoco celato in Orione ESO Photo Release eso1320it - Anarchia in una regione di formazione stellare ESO Science Release eso1319it - Einstein aveva ragione - finora — Una pulsar da record porta in nuovi territori le verifiche della relatività generale
ESO Photo Release eso1322it - Il Very Large Telescope dell'ESO celebra 15 anni di successi ESO Photo Release eso1321it - Un nastro di fuoco celato in Orione ESO Photo Release eso1320it - Anarchia in una regione di formazione stellare ESO Science Release eso1319it - Einstein aveva ragione - finora — Una pulsar da record porta in nuovi territori le verifiche della relatività generale
ESO Science Release eso1318it - ALMA individua galassie primordiali a tempo da record ESO Photo Release eso1317it - Una spettrale bolla verde — Il VLT dell'ESO immortala una nebulosa planetaria ESO Photo Release eso1316it - Giovani, calde e blu — Le stelle dell'ammasso NGC 2547 ESO Photo Release eso1315it - Una stupenda spirale impreziosita da una supernova morente
ESO Science Release eso1318it - ALMA individua galassie primordiali a tempo da record ESO Photo Release eso1317it - Una spettrale bolla verde — Il VLT dell'ESO immortala una nebulosa planetaria ESO Photo Release eso1316it - Giovani, calde e blu — Le stelle dell'ammasso NGC 2547 ESO Photo Release eso1315it - Una stupenda spirale impreziosita da una supernova morente
ESO Organisation Release eso1314it - Il Principe e la Principessa Ereditari della Danimarca visitano l'Osservatorio di Paranal dell'ESO ESO Science Release eso1313it - ALMA riscrive la storia del "Baby Boom" delle stelle nell'Universo — Un raccolto da record di galassie lontane include la maggior parte dei ritrovamenti di acqua pubblicati finora ESO Organisation Release eso1312it - L'inaugurazione di ALMA annuncia l'inizio di una nuova era di scoperte — Un telescopio rivoluzionario permetterà una vista sul cosmo senza precedenti ESO Science Release eso1310it - La nascita di un pianeta gigante?  — Un candidato protopianeta scoperto all'interno del suo ventre stellare
ESO Organisation Release eso1314it - Il Principe e la Principessa Ereditari della Danimarca visitano l'Osservatorio di Paranal dell'ESO ESO Science Release eso1313it - ALMA riscrive la storia del "Baby Boom" delle stelle nell'Universo — Un raccolto da record di galassie lontane include la maggior parte dei ritrovamenti di acqua pubblicati finora ESO Organisation Release eso1312it - L'inaugurazione di ALMA annuncia l'inizio di una nuova era di scoperte — Un telescopio rivoluzionario permetterà una vista sul cosmo senza precedenti ESO Science Release eso1310it - La nascita di un pianeta gigante? — Un candidato protopianeta scoperto all'interno del suo ventre stellare
ESO Photo Release eso1309it - Togliere la polvere a un'aragosta cosmica — Una nuova immagine infrarossa di NGC 6357 con VISTA ESO Science Release eso1308it - Indizi sull'orgine misteriosa dei raggi cosmici — Il VLT indaga sui resti di una supernova del Medioevo ESO Photo Release eso1307it - "Una goccia d'inchiostro nel cielo luminoso" — Il WFI (Wide Field Imager) cattura un geco cosmico ESO Photo Release eso1306it - Le ali della Nebulosa Gabbiano
ESO Photo Release eso1309it - Togliere la polvere a un'aragosta cosmica — Una nuova immagine infrarossa di NGC 6357 con VISTA ESO Science Release eso1308it - Indizi sull'orgine misteriosa dei raggi cosmici — Il VLT indaga sui resti di una supernova del Medioevo ESO Photo Release eso1307it - "Una goccia d'inchiostro nel cielo luminoso" — Il WFI (Wide Field Imager) cattura un geco cosmico ESO Photo Release eso1306it - Le ali della Nebulosa Gabbiano
ESO Organisation Release eso1305it - Delegazioni europee d'alto livello in visita a Paranal ESO Photo Release eso1304it - Tenebre in fiamme ESO Photo Release eso1303it - Luce dall'oscurità ESO Photo Release eso1302it - Un miscuglio di stelle esotiche — Un nuovo scatto di VISTA immortala l'ammasso stellare 47 Tucanae
ESO Organisation Release eso1305it - Delegazioni europee d'alto livello in visita a Paranal ESO Photo Release eso1304it - Tenebre in fiamme ESO Photo Release eso1303it - Luce dall'oscurità ESO Photo Release eso1302it - Un miscuglio di stelle esotiche — Un nuovo scatto di VISTA immortala l'ammasso stellare 47 Tucanae
ESO Science Release eso1301it - ALMA fa luce sulle correnti di gas che formano i pianeti — Indizi allettanti sulle correnti di gas che alimentano la crescita di ingordi pianeti giganti ESO Organisation Release eso1253it - Tutti i sistemi sono pronti per il supercomputer alla quota più alta — Il correlatore di ALMA trasforma tante antenne in un unico telescopio gigante. ESO Science Release eso1252it - Le stelle svelano il segreto di come mantenersi giovani ESO Organisation Release eso1251it - Un gigante con 24 braccia per studiare le prime fasi di vita delle galassie — Successo per l'installazione di KMOS sul VLT dell'ESO
ESO Science Release eso1301it - ALMA fa luce sulle correnti di gas che formano i pianeti — Indizi allettanti sulle correnti di gas che alimentano la crescita di ingordi pianeti giganti ESO Organisation Release eso1253it - Tutti i sistemi sono pronti per il supercomputer alla quota più alta — Il correlatore di ALMA trasforma tante antenne in un unico telescopio gigante. ESO Science Release eso1252it - Le stelle svelano il segreto di come mantenersi giovani ESO Organisation Release eso1251it - Un gigante con 24 braccia per studiare le prime fasi di vita delle galassie — Successo per l'installazione di KMOS sul VLT dell'ESO
ESO Photo Release eso1250it - Immagine della Nebulosa della Carena per l'inaugurazione del VST (VLT Survey Telescope) ESO Science Release eso1249it - Echi dal passato in tutta la galassia — Osservazioni del VLT identificano un nuovo tipo di galassie molto raro. ESO Science Release eso1248it - Non si nega un pianeta roccioso neppure alle nane brune  — ALMA misura la dimensione dei grani di polvere cosmica intorno a stelle mancate ESO Science Release eso1247it - Scoperta la più grande esplosione da un buco nero — Nuove osservazioni dell'ESO rivelano la più potente emissione da un quasar mai vista
ESO Photo Release eso1250it - Immagine della Nebulosa della Carena per l'inaugurazione del VST (VLT Survey Telescope) ESO Science Release eso1249it - Echi dal passato in tutta la galassia — Osservazioni del VLT identificano un nuovo tipo di galassie molto raro. ESO Science Release eso1248it - Non si nega un pianeta roccioso neppure alle nane brune — ALMA misura la dimensione dei grani di polvere cosmica intorno a stelle mancate ESO Science Release eso1247it - Scoperta la più grande esplosione da un buco nero — Nuove osservazioni dell'ESO rivelano la più potente emissione da un quasar mai vista
ESO Science Release eso1246it - Niente atmosfera per il pianeta nano Makemake — Questo mondo gelido e lontano rivela per la prima volta i suoi segreti ESO Science Release eso1244it - Spiegate le fontane cosmiche — Una strana coppia di stelle anziane scolpisce una forma spettacolare in una nebulosa planetaria ESO Photo Release eso1243it - Stelle antiche e moderne? ESO Photo Release eso1242it - 84 milioni di stelle.. e non è ancora finita! — Da VISTA il più grande catalogo mai prodotto del centro della nostra galassia
ESO Science Release eso1246it - Niente atmosfera per il pianeta nano Makemake — Questo mondo gelido e lontano rivela per la prima volta i suoi segreti ESO Science Release eso1244it - Spiegate le fontane cosmiche — Una strana coppia di stelle anziane scolpisce una forma spettacolare in una nebulosa planetaria ESO Photo Release eso1243it - Stelle antiche e moderne? ESO Photo Release eso1242it - 84 milioni di stelle.. e non è ancora finita! — Da VISTA il più grande catalogo mai prodotto del centro della nostra galassia
ESO Science Release eso1241it - Trovato un pianeta nel sistema stellare più vicino alla Terra — Lo strumento HARPS dell'ESO trova un esopianeta di massa simile alla Terra in orbita intorno ad Alfa Centauri B ESO Organisation Release eso1240it - Una serata di gala per celebrare i 50 anni dell'ESO, l'Osservatorio Europeo Australe ESO Science Release eso1239it - Una sorprendente struttura a spirale scoperta da ALMA — Nuove osservazioni svelano i segreti di una stella morente ESO Organisation Release eso1238it - L'ESO celebra il suo 50esimo anniversario — La vincitrice del concorso osserva la Nebulosa "Elemetto di Thor" con il VLT durante la trasmissione in diretta
ESO Science Release eso1241it - Trovato un pianeta nel sistema stellare più vicino alla Terra — Lo strumento HARPS dell'ESO trova un esopianeta di massa simile alla Terra in orbita intorno ad Alfa Centauri B ESO Organisation Release eso1240it - Una serata di gala per celebrare i 50 anni dell'ESO, l'Osservatorio Europeo Australe ESO Science Release eso1239it - Una sorprendente struttura a spirale scoperta da ALMA — Nuove osservazioni svelano i segreti di una stella morente ESO Organisation Release eso1238it - L'ESO celebra il suo 50esimo anniversario — La vincitrice del concorso osserva la Nebulosa "Elemetto di Thor" con il VLT durante la trasmissione in diretta
ESO Photo Release eso1237it - Un gabbiano cosmico variopinto ESO Photo Release eso1236 - A Celestial Witch’s Broom? - A New View of The Pencil Nebula
ESO Photo Release eso1237it - Un gabbiano cosmico variopinto ESO Photo Release eso1236 - A Celestial Witch’s Broom? - A New View of The Pencil Nebula
Risultati 351 a 400 di 456
Mandateci i vostri commenti!
Iscrivetevi per ricevere le notizie dell'ESO nella vostra lingua
Accelerated by CDN77
Termini & Condizioni
Cookie Settings and Policy

Our use of Cookies

We use cookies that are essential for accessing our websites and using our services. We also use cookies to analyse, measure and improve our websites’ performance, to enable content sharing via social media and to display media content hosted on third-party platforms.

You can manage your cookie preferences and find out more by visiting 'Cookie Settings and Policy'.

ESO Cookies Policy


The European Organisation for Astronomical Research in the Southern Hemisphere (ESO) is the pre-eminent intergovernmental science and technology organisation in astronomy. It carries out an ambitious programme focused on the design, construction and operation of powerful ground-based observing facilities for astronomy.

This Cookies Policy is intended to provide clarity by outlining the cookies used on the ESO public websites, their functions, the options you have for controlling them, and the ways you can contact us for additional details.

What are cookies?

Cookies are small pieces of data stored on your device by websites you visit. They serve various purposes, such as remembering login credentials and preferences and enhance your browsing experience.

Categories of cookies we use

Essential cookies (always active): These cookies are strictly necessary for the proper functioning of our website. Without these cookies, the website cannot operate correctly, and certain services, such as logging in or accessing secure areas, may not be available; because they are essential for the website’s operation, they cannot be disabled.

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
csrftoken
XSRF protection token. We use this cookie to protect against cross-site request forgery attacks.
1st party
Stored
1 year
user_privacy
Your privacy choices. We use this cookie to save your privacy preferences.
1st party
Stored
6 months
_grecaptcha
We use reCAPTCHA to protect our forms against spam and abuse. reCAPTCHA sets a necessary cookie when executed for the purpose of providing its risk analysis. We use www.recaptcha.net instead of www.google.com in order to avoid unnecessary cookies from Google.
3rd party
Stored
6 months

Functional Cookies: These cookies enhance your browsing experience by enabling additional features and personalization, such as remembering your preferences and settings. While not strictly necessary for the website to function, they improve usability and convenience; these cookies are only placed if you provide your consent.

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
Settings
preferred_language
Language settings. We use this cookie to remember your preferred language settings.
1st party
Stored
1 year
ON | OFF
sessionid
ESO Shop. We use this cookie to store your session information on the ESO Shop. This is just an identifier which is used on the server in order to allow you to purchase items in our shop.
1st party
Stored
2 weeks
ON | OFF

Analytics cookies: These cookies collect information about how visitors interact with our website, such as which pages are visited most often and how users navigate the site. This data helps us improve website performance, optimize content, and enhance the user experience; these cookies are only placed if you provide your consent. We use the following analytics cookies.

Matomo Cookies:

This website uses Matomo (formerly Piwik), an open source software which enables the statistical analysis of website visits. Matomo uses cookies (text files) which are saved on your computer and which allow us to analyze how you use our website. The website user information generated by the cookies will only be saved on the servers of our IT Department. We use this information to analyze www.eso.org visits and to prepare reports on website activities. These data will not be disclosed to third parties.

On behalf of ESO, Matomo will use this information for the purpose of evaluating your use of the website, compiling reports on website activity and providing other services relating to website activity and internet usage.

ON | OFF

Matomo cookies settings:

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
Settings
_pk_id
Stores a unique visitor ID.
1st party
Stored
13 months
_pk_ses
Session cookie temporarily stores data for the visit.
1st party
Stored
30 minutes
_pk_ref
Stores attribution information (the referrer that brought the visitor to the website).
1st party
Stored
6 months
_pk_testcookie
Temporary cookie to check if a visitor’s browser supports cookies (set in Internet Explorer only).
1st party
Stored
Temporary cookie that expires almost immediately after being set.

Additional Third-party cookies on ESO websites: some of our pages display content from external providers, e.g. YouTube.

Such third-party services are outside of ESO control and may, at any time, change their terms of service, use of cookies, etc.

YouTube: Some videos on the ESO website are embedded from ESO’s official YouTube channel. We have enabled YouTube’s privacy-enhanced mode, meaning that no cookies are set unless the user actively clicks on the video to play it. Additionally, in this mode, YouTube does not store any personally identifiable cookie data for embedded video playbacks. For more details, please refer to YouTube’s embedding videos information page.

Cookies can also be classified based on the following elements.

Regarding the domain, there are:

As for their duration, cookies can be:

How to manage cookies

Cookie settings: You can modify your cookie choices for the ESO webpages at any time by clicking on the link Cookie settings at the bottom of any page.

In your browser: If you wish to delete cookies or instruct your browser to delete or block cookies by default, please visit the help pages of your browser:

Please be aware that if you delete or decline cookies, certain functionalities of our website may be not be available and your browsing experience may be affected.

You can set most browsers to prevent any cookies being placed on your device, but you may then have to manually adjust some preferences every time you visit a site/page. And some services and functionalities may not work properly at all (e.g. profile logging-in, shop check out).

Updates to the ESO Cookies Policy

The ESO Cookies Policy may be subject to future updates, which will be made available on this page.

Additional information

For any queries related to cookies, please contact: pdprATesoDOTorg.

As ESO public webpages are managed by our Department of Communication, your questions will be dealt with the support of the said Department.